Agordo, il paese dell'eccellenza nella formazione mineraria
Presidente: Luca Luchetta
Vicepresidente: Albino Romanel
Segretario: Franco Benvegnu’
Tesoriere: Denis Della Giacoma
Consigliere lavoro: Gianni Gatta
Consigliere formazione: Flavio Lucchini
Consigliere archivio: Daniele Scola
Statuto : statuto pdf
Proposta variazione statuto APIM
Nuove pubblicazioni disponibili anche presso l’APIM
Sede storica della scuola mineraria
Via 5 Maggio, 32021, Agordo, BL.
La Scuola Mineraria, divenuta poi Istituto Tecnico Minerario, è stata fondata nel 1867.
Nuova sede del polo di istruzione
Via insurrezione, 19/A, 32021, Agordo, BL
Nel 1962 all’indirizzo minerario è stato affiancato quello chimico al fine di soddisfare le richieste di tecnici specializzati in tale indirizzo.
Successivamente, per razionalizzare la rete scolastica provinciale, sono state aggregate all’Istituto l’I.P.S.I.A. ad indirizzo meccanico (1990) ed il Liceo Scientifico (1994).
www: http://www.follador.bl.it/
email: info@follador.bl.it
Telefono:
348.2101294
Segreteria:
segreteria@peritiminerari.it
Tesoreria:
tesoreria@peritiminerari.it
Formazione:
formazione@peritiminerari.it
Lavoro:
lavoro@peritiminerari.it
Archivio:
archivio@peritiminerari.it
Com. Presidenza:
comitatopresidenza@peritiminerari.it
Sede:
Via 5 maggio, nr.8
32021 Agordo, Belluno